Quando compie gli anni qualcuno, piccolo o grande che sia, se non è una persona di cui conosciamo i gusti e i desideri, fare un regalo gradito diventa unimpresa difficile.
Ai bambini di solito si regalano giochattoli oppure abitini... io regalo libri, sempre!
Premetto che ho una particolare avversione per giocattoli di plastica che tendono ad occupare un sacco di spazio, costare un sacco di soldi, rompersi in men che non si dica e di cui i bimbi si stancano dopo averci giocato solo 3 o 4 volte.
Con gli abiti invece, per quanto utili possano essere, non si riesce mai ad indovinare la taglia e, per quanto mi riguarda, ho già tutto quello che serve anche in esubero, proprio perchè tra regali e recuperi di seconda mano gli armadi sono pieni!
Un libro rimane sempre la soluzione ideale:
Occupa poco spazio, ne esistono di adatti ad ogni età, dalle filastrocche e le ninne nanne per i più piccoli ai manuali per il fai da te!
Si possono acquistare ovunque: dalla libreria al centro commerciale e se ne trovano di adatti a tutti i budget!
Poi, ormai si sa, leggere è molto importante per lo sviluppo cognitivo del bambino; lo aiuta a sviluppare la fantasia e l'immaginazione perchè ogni storia è un mondo a parte con nuovi personaggi in nuove ambientazioni e se a leggerlo è la mamma o il papà, si rafforza anche il legame affettivo genitore-figlio.
I libri di Giorgia |
Certo Giorgia ha l'esempio di mamma e papà che hanno spesso in mano qualcosa da leggere e probabilmente anche per questo ha un legame così particolare con i libri!
Insomma io vado a colpo sicuro ad ogni compleanno e vedo che è un'oggetto sempre gradito sia dai bambini che dalle mamme!
Se volete saperne di più sulla lettura dedicata ai bambini potete leggere sul sito di "Nati per leggere".
Nessun commento:
Posta un commento