Mancano pochi giorni ad Halloween e a casa mia è festa grande!
Ieri sera abbiamo intagliato la zucca, negli ultimi giorni abbiamo partecipato a ben 2 feste in maschera e ci stiamo preparando psicologicamente alla serata del "dolcetto o scherzetto".
Mi mancano solo da preparare i sacchettini di caramelle per i bambini che passeranno per casa, i contenitori per le caramelle che daranno a noi e poi sarà tutto pronto!
I nostri travestimenti dell'orrore sono: Giorgia-streghetta, Marco fantasmino e io...gobbo! Eh sì perchè dovrò portarmi Marco sullo zaino e di necessità faremo virtù!
Papi invece rimarrà a casa a distribuire dolcetti... Visto che con noi non riesco a trascinarlo...gli tocca almeno quello!
Insieme a noi per le strade del paese, a bussare alle porte dei vicini, ci saranno, come ormai da tradizione, l'amichetta Alice e la sua mamma Daniela che porta nel pancione il piccolo Enea la cui nascita è prevista per la metà di marzo.
Come dicevo ieri abbiamo intagliato la zucca.
Quando sono andata a comperarla ho preferito prenderne una di quelle verdi, forse meno bella e più dura da intagliare, ma almeno la posso mangiare. Non tutti lo sanno ma quelle arancioni non sono buone, l'ho scoperto qualche anno fa dal fruttivendolo...che mi ha chiaramente detto: "credo che nemmeno i maiali le mangino!"... quindi mi sembrava un pò uno spreco di soldini pagare il doppio per una bella zuccona arancione che poi avrei dovuto buttare invece che prenderne una, se pur più piccolina e non proprio da tradizione, con la cui polpa io possa sbizzarrirmi in cucina!
Infatti ho cercato tante ricettine che potessero ispirarmi e, anche se credo farò una bella torda di zucca per il primo compleanno del mio nanetto, vi propongo anche alcune di quelle che farò prossimamente, quelle che mi son sembrate più sfiziose!
Torta alla zucca; Crema di zucca; Biscotti della strega; Cheesecake alla zucca; Risotto alla zucca; Gnocchi di zucca; Muffin alla zucca;
Altro elemento culinario della zucca, sono i semi! Non vanno assolutamente buttati! Lavateli bene, asciugateli, salateli e infornateli a 180 C° finchè non saranno ben tostati: sono un'ottimo stuzzichino, magari proprio per l'aperitivo di Halloween!
Per chi di voi, invece, è più per le tradizioni made in Italy, vi potrebbero interessare le ricette dei "dolci dei morti"
Se non avete una zucca da intagliare potete sostituirla usando i peperoni oppure creare delle zucche con gli origami o lavorando la carta.
Idee per la cena? Se non avete già pensato a cosa preparare, cliccando qui potrete trovarne di simpatiche per decorare le pizze!
E per il dopo dolcetto-scherzetto? I bambini il 1° Novembre non andranno a scuola perchè è la ricorrenza di Ognissanti, e quale migliore occasione per guardarsi un bel film in famiglia? Magari in tema!
Ghostbuster gli acchiappafantasmi; La sposa cadavere; Nightmar before Christmas; Pomi d'ottone e manici di scopa; Casper;
Per noi Giorgia ha scelto: Nightmare before Christmas, anche se lo abbiamo già visto!
Nessun commento:
Posta un commento